Pennabilli

Pennabilli

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Chiesa edificata nell’anno 1000 dedicata a S. Agostino, contenente affreschi ed una Madonna con Bambino che si dice abbia versato lacrime.

Piazza S. Agostino, 6 – 47864 – Pennabilli

Palazzo della Ragione

Costruito nel 1400, caratteristico il loggiato in stile toscano.

Piazza Vittorio Emanuele II – 47864 – Pennabilli

Teatro Vittoria

Piccolo teatro ricavato all’interno di PAlazzo Fuffi, ospita spettacoli teatrali, mostre ed eventi vari.

Piazza Vittorio Emanuele II – 47864 – Pennabilli

Mateureka

Museo del calcolo e della matematica contenente reperti che vanno dai Sumeri ai giorni nostri.

Piazza Giuseppe Garibaldi – 47864 – Pennabilli

I luoghi dell’anima

Museo voluto da Tonino Guerra e dislocato lungo il paese in 7 siti:

  1. L’Orto dei Frutti Dimenticati
  2. Il rifugio delle Madonne abbandonate
  3. La Strada delle Meridiane
  4. L’angelo coi baffi
  5. Il Santuario dei Pensieri
  6. Il Giardino Pietrificato
  7. La Madonna del Rettangolo di Neve in località Ca’ Romano

47864 – Pennabilli

Cattedrale di San Leone

Chiesa del ‘500 a forma di croce latina con facciata decorata in cotto imolese.

Via Roma – 47864 – Pennabilli

La campana di Lhasa

Campana tibetana con 3 mulini di preghiera inaugurata dal Dalai Lama nel 2005.

47864 – Pennabilli