2019-09-28
Costruito nel 27 a.c. era la porta d’ingresso alla città di Rimini.
Di epoca romana, costruito sul fiume Marecchia dall’imperatore Augusto e terminato dall’imperatore Tiberio.
Progettato da Leon Battista Alberti ospita dipinti ed affreschi di Piero Della Francesca, e Giotto.
E’ il più antico dei borghi di Rimini, inizialmente residenza dei pescatori mantiene ancora inalterato il suo fascino.
Si snoda attorno a Piazza Tre Martiri tristemente famosa dove vennero giustiziati tre partigiani, Piazza Cavour con la fontana della Pigna ammirata anche da Leonardo da Vinci e il palazzo dell’Arengo, la vecchia pescheria, Piazza Malatesta con Castel Sismondo.
All’interno di un ex convento dei Gesuiti ospita anche una pinacoteca con opere del Guercino e del Ghirlandaio.