SantAgata Feltria

Sant'Agata Feltria

Rocca Fregoso e Chiesa S.Francesco della Rosa

La rocca fu costruita nel X sec. a scopo difensivo ed ampliata diverse volte nel corso degli anni, è collegata attraverso un passaggio privato alla chiesa dedicata a San Francesco della Rosa,

Via Agatone de Maschi – 47866 – Sant’Agata Feltria

Insigne Chiesa Collegiata

Edificata nel X sec. si dice che sia stata la residenza di Sant’Agata.

Via Vittorio Emanuele II, 9 – 47866 – Sant’Agata Feltria

Teatro Angelo Mariani

Ricavato nel 1660 da una sala di Palazzo Fregoso, tutto in legno è considerato una piccola Scala.

Piazza G. Garibaldi, 33 – 47866 – Sant’Agata Feltria

Convento San Girolamo e Museo delle arti rurali

Convento con annessa la chiesa della Beata Vergine delle Grazie ed un campanile romanico. All’interno troviamo inoltre il Museo delle arti sacre e rurali.

Via S. Girolamo – 47866 – Sant’Agata Feltria

Convento dei frati Cappuccini

Edificato nel XVI sec. e dedicato a San Antonio da Padova, al suo interno un dipinto della Madonna del quale si dice abbia mosso gli occhi diverse volte negli anni.

Via A. Battelli, 24 – 47866 – Sant’Agata Feltria

Convento delle Clarisse

Situato presso la chiesa di Santa Maria Maddalena ed utilizzato dal 1561 contiene un vasto archivio di pergamene medievali.

Via A. Battelli, 17 – 47866 – Sant’Agata Feltria

Fontana La Chiocciola e Impronte della Memoria

Fontane in mosaico ad opera di Tonino Guerra la prima e Marco Bravura per la seconda.

47866 – Sant’Agata Feltria